Dom 23.03.2014 | Prima lezione dei CORSI di CICLOMECCANICA

baraciclilap

A partire da Marzo siamo felici di presentare una collaborazione con l’associazione FIAB Segrate Ciclabile, assieme a cui organizzeremo tre appuntamenti domenicali dove si terranno, all’interno dei nostri spazi, corsi base (e non) di ciclistica e dopo i corsi ci sarà uno spazio cilofficina per fare manutenzione ordinaria e straordinaria sul proprio mezzo.

Qui l’evento su fb

di seguito il programma delle lezioni:

2° appuntamento Domenica 13 Aprile:

Regolazioni dei freni, varie tipologie, sostituzione pattini e attrezzi necessari.

3° appuntamento Domenica 18 Maggio: 

Funzionamento del cambio e sua regolazione; fili e guaine di freni e cambi; pulizia e lubrificazione. Attrezzi necessari.

picasion.com_d24e65433d77db117aa0cec6820fbbff

Pubblicato in autoproduzione, corsi, eventi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Dom 23.03.2014 | Prima lezione dei CORSI di CICLOMECCANICA

Sab 08.03.2014 | DANCEHALL NIGHT con dj dais,lion pow, golden bass sound e molti altri [iniziativa a sostegno dell’associazione “La Fabbrica”]

1506857_622904874449212_712143880_nSabato 8 Marzo a partire dal primo pomeriggio promuoviamo una giornata all’insegna dello sport e della disabilità. Qui trovate tutte le info,

durante la sera invece ci sarà una serata DANCEHALL a sostegno delle attività di volontariato dell’Associazione La Fabbrica e a partire dalle 22.30 fino a notte fonda saliranno quattro delle maggiori realtà milanesi per farci ballare sui ritmi in levare:

I-TAL SOUND
GOLDEN BASS SOUND
LION POW

Qui l’evento su facebook

———————————————————————————

946536_482328665182070_1955003149_nI-TAL SOUND : [www.facebook.com/ITalSoundMilano] I-tal Sound nasce nel 1999 dall’incontro tra Red China (Red China Sound System) e Ray (selecter di oldies e ska dal 1990). Ai due si unisce in seguito Dvd. La promozione di reggae music inizia al deposito Bulk (C.s.o.a. di Milano) e continua al Cantiere (ex Derby Club). I-tal ospita i più importanti sound italiani: One Love Hi Powa, Bass fi mass, I-schence, The Chef, Vito War, River Nile,Villad… Nascono le prime collaborazioni internazionali

———————————————————————————

goldenbass

GOLDEN BASS SOUND :

[www.goldenbasssound.com/]

KIAN , DAIS , EASY K since 1997

 

———————————————————————————

1186150_10151893748947037_517104185_nLION POW [lionpow.altervista.org/]

Bolz (dj & selecter), Fuzo(dj & selecter) e Skero (mc). L’esordio ufficiale risale al dicembre 2007  BIO Qui

 

per tutte le info sull’Associazione La Fabbrica : www.lafabbrica.mi.it

Pubblicato in eventi, musica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sab 08.03.2014 | DANCEHALL NIGHT con dj dais,lion pow, golden bass sound e molti altri [iniziativa a sostegno dell’associazione “La Fabbrica”]

Sab 08.03.2014 | RIVOLUSPORT [scendi in campo a giocare]

RIVOLUSPORT

Il CSA Baraonda in collaborazione con l’associazione di volontariato “La Fabbrica” e l’Asd “Sportinzona Melina Miele” presenta la seconda giornata dedicata alla disabilità; l’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema SPORT E DISABILITA’.

Qui l’evento su facebook

Lo scopo della giornata è quello di sensibilizzare i partecipanti alla pratica dello sport accessibile a tutte le fasce della popolazione con particolare riguardo alle persone con disabilità ed alle discipline che prevedono la partecipazione integrata sul campo di normodotati e disabili.

Inserita nel progetto “SPORTABILIA”, che prevede una serie di azioni che verranno descritte nel corso del dibattito a fine giornata

L’iniziativa prevede l’alternarsi di esibizioni e gioco libero (portate pure le scarpe da ginnastica!!) di alcune discipline sportive:

► Dalle 16.00 alle 16.30 SCHERMA INTEGRATA

► Dalle 16.30 alle 17.30 CALCIO INTEGRATO

► Dalle 17.30 alle 18.30 BASKET INTEGRATO

► Dalle 18.30 alle 19.15 ARTI MARZIALI INTEGRATE

DURANTE TUTTA LA GIORNATA SARA’ POSSIBILE GIOCARE A TENNIS DA TAVOLO E CALCIO BALILLA INTEGRATI

Alle 19.30- Cena popolare seguita da breve dibattito sull’importanza dello sport aperto a tutti.

Se possibile comunicate entro il 7 marzo la vostra partecipazione alla cena all’indirizzo simoacab@yahoo.it per facilitare la preparazione.

a seguire, dalle 22.30 DANCEHALL NIGHT con I-TAL SOUND\GOLDEN BASS SOUND\LION POW\DJ DAIS – [Qui l’evento su Facebook]

Ingresso con sottoscrizione simbolica per finanziare le attività promosse dall’Associazione “La Fabbrica”

tutte le info su :

Associazione la Fabbrica – www.lafabbrica.mi.it
Associazione Sport in Zona sportinzonamilano.blogspot.it

Pubblicato in aperitivo, eventi, Spazi Sociali | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sab 08.03.2014 | RIVOLUSPORT [scendi in campo a giocare]

Sab 16.02.2014 | CORTEO #NOCANAL

locandina16F-1024x723

Pubblicato in eventi | Commenti disabilitati su Sab 16.02.2014 | CORTEO #NOCANAL

Sab 15.02.2014 | Corteo per il diritto all’abitare @Monza @FoaBoccaccio

CORTEO_2color

Pubblicato in eventi | Commenti disabilitati su Sab 15.02.2014 | Corteo per il diritto all’abitare @Monza @FoaBoccaccio

Ven 14.02.2014 | San valentino di sangue con: Milano Ardecore Fest! dalle 22.00

oldez (1)

Pubblicato in eventi, musica | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Ven 14.02.2014 | San valentino di sangue con: Milano Ardecore Fest! dalle 22.00

Dom 16.02.2014 | Presentazione di “Mal di lavoro” di e con Renato Curcio

curcioA4

Questo libro propone i risultati di un cantiere scuola di socioanalisi narrativa, autonomo ed autogestito, vale a dire senza committenti esterni, iniziato a Milano nel dicembre 2011 e proseguito per tutto il 2012. Il lavoro di gruppo, a partire dalle narrazioni della propria esperienza lavorativa, si è soffermato sulle implicazioni deumanizzanti della razionalità strumentale, sulle tecniche di intensificazione del lavoro, sulla produzione di solitudine attraverso la disaggregazione dei legami solidali e sulla riemersione prepotente del ricatto come nuovo regolatore, dove viene imposta la sospensione flessibile del diritto. L’avventura è proseguita su altri due territori correlati: le risposte di sottomissione collaborativa, di rassegnazione o di resistenza che caratterizzano i processi di adattamento dei lavoratori e la neolingua che, medicalizzando la varie eruzioni della sofferenza, ne rovescia il significato facendo apparire un “malato” là da dove invece c’è soltanto la vittima di un modo di produzione patologico. Il cantiere, infine, si è affacciato sulle tracce ancora lievi di una prospettiva aperta: la costruzione di un nuovo immaginario entro il quale il significato del lavoro si qualifichi anzitutto per l’attenzione alle relazioni entro cui si produce e che esso stesso produce. A partire da quest’ultimo punto è maturata anche la scelta di portare questa ricerca all’incontro con tutti, per aprire il cantiere alla società, senza anticiparne le conclusioni.  
 
Hanno dato vita al cantiere: Carlo Anselmi, Claudia Barbieri, Paolo Bellati, Noemi Bermani, Michele Di Bona, Silvio Garbarino, Gregory Saraco, Pier Franco Mazzolari, Chiara Lasala, Romano Mazzon, Serena Mellace, Stelvio Peschiutta, Renato Pomari, Giuseppe Pugliese, Enrico Riboni, Simone Salvai, Dino Severgnini, Paolo Sollecito, Valeria Todisco, Ilona Witten. 
Pubblicato in aperitivo, comunicati, eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dom 16.02.2014 | Presentazione di “Mal di lavoro” di e con Renato Curcio

Dom 23.02.2014 | MILAN L’E’ UN GRAN MILAN Vol. II

flayer_milanoDomenica 23 Febbraio – MILAN L’E’ UN GRAN MILAN 

il secondo viaggio alla scoperta della vera tradizione milanese

purtroppo i posti disponibili per cena sono finiti, per info scrivete a cenamilanesebaraonda@gmail.com

 Qui l’evento su fb

prima durante e dopo cena spettacolo di cabaret 

Durante tutta l’iniziativa sarà esposta all’ interno del centro la mostra della ricerca storica sulla resistenza milanese realizzata dal Csa Baraonda. 
Mostra che, nei giorni successivi all’ iniziativa, sarà a disposizione di tutti e scaricabile gratuitamente dal blog del Csa Baraonda. Un lavoro durato più di un anno che i ragazz* del collettivo sono lieti di condividere con tutti gli interessati.

Pubblicato in antifascismo, eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dom 23.02.2014 | MILAN L’E’ UN GRAN MILAN Vol. II

Ven 07.02.2014 | Corso di TAEKWONDO

E’ appena partito il corso di TAEKWONDO, e sarà tutti i venerdì dalle 18.30 alle 20.30 ….. ci sono ancora posti! per info ed iscrizioni scrivi a:

brinka@inventati.org

111

Pubblicato in palestra popolare | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Ven 07.02.2014 | Corso di TAEKWONDO

Sab 01.02.2014 | Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò Liber* Liber* tutt*, liberi subito

Senza titolo-1

La mattina del 9 Dicembre tre compagni e una compagna sono stati arrestati, tra Torino e Milano, con l’accusa di aver partecipato a una azione contro il cantiere del Tav a Chiomonte, nella notte tra il 13 e il 14 Maggio 2013. Padalino e Rinaudo, i due pm che da anni si scagliano contro chi lotta in Val Susa, chiedono per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò reati che revedono pene sempre più alte: attentato con finalità di terrorismo, atto di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi, danneggiamento a mezzo di incendio, violenza contro pubblico ufficiale, detenzione e trasporto di armi da guerra. Significa impossibilità di accedere a misure cautelari alternative, carcerazioni preventive più lunghe, regime di alta sicurezza, e il rischio di pene oltre i vent’anni. E significa anche utilizzare una parola che spaventa l’opinione pubblica, che vuole soffocare il conflitto sociale, che agita mostri, che permette ogni intrigo giuridico, che cerca di dividere tra buoni e cattivi: terroristi. E queste accuse si inseriscono in un processo che ha visto acuirsi la repressione contro il movimento: questa estate per la prima volta l’idea della finalità di terrorismo è servita a giustificare perquisizioni contro compagn* impegnat* nella lotta, ed ha preparato il terreno per gli arresti del 9 dicembre che segnano un salto di qualità nella politica repressiva della procura di Torino. Ma non riusciranno a spaccare un movimento forte e concreto come quello No Tav, non riusciranno a allontanare dalla Valle tutti coloro che da anni portano la loro sensibilità e la loro intelligenza per lottare insieme a chi vuole proteggere le proprie montagne, che sono ormai le nostre montagne. La validità del sabotaggio come azione di lotta è stata confermata in quella notte, e in altre ancora, e rivendicata dal movimento tutto. A camminare nel buio dei sentieri c’eravamo tutt*: non ci siamo rassegnati dopo vent’anni di lotte, non vi lasceremo i nostri compagni e le nostre compagne in carcere.
Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò Liber*Liber* tutt*, liberi subito

 

Pubblicato in notav | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sab 01.02.2014 | Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò Liber* Liber* tutt*, liberi subito