Sab 12.04.2014 | Prima edizione del corso di panificazione (non c’è più posto)

670_0_2741708_70349

abbiamo ricevuto diverse adesioni e i posti sono finiti, a brevissimo vi faremo sapere quando saranno le altre edizioni.

Sabato 12 Aprile 2014 dalle ore 09.o0 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 ci sarà la prima edizione del corso di panificazione.

i posti sono limitati (12) e c’è una piccola iscrizione (15€) per ripagare le dispense e le materie prime che verranno utilizzate, abbiamo già avuto alcune adesioni, quindi prenotatevi scrivendo a corsi.baraonda@gmail.com, tutti i motivi per cui abbiamo deciso di fare un corso di panificazione  qui

 

Pubblicato in autoproduzione, corsi, eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sab 12.04.2014 | Prima edizione del corso di panificazione (non c’è più posto)

Sab 05.04.2014 | [Gora Euskal Herria Askatuta] concerti con AFU (Pamplona) & RedSKA (Ita) + DJset, incontri, aggiornamenti, info point e cena.

baraonda5aprile

 Csa Baraonda con il sostegno di Ehl Milano organizzano:

Giornata di solidarietà con il popolo basco Qui evento Fb

ore 22.00 – concerto con :

Afu da Iruna-Pamplona (EH)
REDSKA (ITA)

a seguire DJset con Finchè ghe nè

Direttamente da Iruña (Pamplona) siamo felicissimi di ospitare gli AFU, storica formazione navarra che spazia tra musica latina e sound roots: lurraren komunikazio taupadak!, insieme a loro sul palco tra ritmi ska e punk i REDska che abbiamo già ospitato sul nostro palco e che da 10 anni tengono viva la scena ska-punk italiana, direttamente da Cesena.

Dalle ore 18.00 – incontro con EPPK collettivo delle prigioniere e dei
prigionieri politici baschi. Dopo una breve panoramica sulla situazione attuale nel Paese Basco , concentreremo l’incontro sulla questione dei prigionieri e delle prigioniere politiche basche all’interno della risoluzione del conflitto .

Dalle ore 20.00 – pizza popolare del premiato forno ‘Falce e Mozzarella’

Askapena http://askapena.org/eu
Euskal Herriaren Lagunak Milano https://www.facebook.com/ehlmilano

Pubblicato in antifascismo, aperitivo, autoproduzione, comunicati, eventi, musica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sab 05.04.2014 | [Gora Euskal Herria Askatuta] concerti con AFU (Pamplona) & RedSKA (Ita) + DJset, incontri, aggiornamenti, info point e cena.

Sab 29.03.2014 – Dom 30.04.2014 | MILANO TATTOO CIRCUS 2014 seconda edizione

1909360_659239204135765_648053802_o

Programma per la seconda edizione della Milano Tatoo Circus :

Installazione Anticarceraria permanente a cura di avanzi di galera

orari per la due giorni: apertura dalle ore 11:00, 
dalle 17:30 alle 21 Dibattiti e Proiezioni Video
dalle 21 Cena e DJset Qui evento su fb

Interventi previsti per SABATO 29 Marzo

Diritto alla Resistenza interverranno:

  • Avv. Stefano Bertone ” Alta velocità nel diritto ‘No Tav’: aggiornamenti processi “
  • Avv. Emanuele D’Amico ” IL DIRITTO DI CIRCOLAZIONE DELLE PERSONE IN VALSUSA “
  • Maria Teresa Messidoro “Il diritto di resistenza nelle lotte e nelle costituzioni latinoamericane“
  • SABOTARE PER ESISTERE Intervento di alcuni compagni degli arrestati
  • Presentazione video ” Fermarci è impossibile ” durata 80 minuti trailer: www.youtube.com/watch?v=ElIj

Interventi previsti per DOMENICA 30 Marzo: 
Associazione ACAD Presentazione dell’ Associazione Contro gli Abusi in Divisa interverranno:

  • Domenica Ferrulli e Lucia Uva
  • Proiezione del video: “Nei secoli fedele”

Associazione Acad pagina fb  sito www.associazioneacad.it

Pubblicato in comunicati, eventi, musica, Spazi Sociali, video | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sab 29.03.2014 – Dom 30.04.2014 | MILANO TATTOO CIRCUS 2014 seconda edizione

Prossimo Week end

Sabato 22 : Dalle 20.00 pizzata e Presentazione dei corsi di panificazione e concerti! (clicca sul flyer per le info)

falcemozz_web

 

 

 

 

 

Domenica 23 – Corsi di ciclomeccanica! e ciclofficina aperta!(clicca sul flyer per le info)

baraciclilap

Pubblicato in eventi | Commenti disabilitati su Prossimo Week end

Bando SPRING CULT MARKET

Sabato 19 Aprile Al Baraonda ci sarà SPRING CULT

10002689_10203846444221906_2074920711_n

(Qui l’evento FB) ovvero un ricco festival con bancarelle, distro, artigiani (campo musicale), seminari\workshop concerti e live performance….Spring Cult sarà un occasione per far rivivere i nostri vecchi oggetti dimenticati e non

Dal pomeriggio del 19 aprile (dalle 14.30 alle 19.30) al Csa Baraonda di Segrate ci sarà un mercatino di scambio e\o vendita rivolto a tutti coloro che possiedono oggetti adibiti alla produzione di suoni ed immagini.

Ci rivolgiamo a tutti coloro che vogliono mettere a disposizione:

  • strumenti musicali (chitarre, amplificatori, pedalini, strumenti a fiato ecc.)
  • vinili, cd e cassette (e tutto quello che può essere usato per riprodurli)
  • macchine fotografiche, videocamere e tutti gli accessori collegati.

Lo spazio espositivo è gratuito, però i posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotare scrivendo a : springcult@gmail.com oppure chiamando Luca 3401300865
a seguire tutto il programma del festival

(rimanete aggiornati su questi canali)

Pubblicato in aperitivo, autoproduzione, comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Bando SPRING CULT MARKET

Sab 22.03.2014 | REVEREND&LADY : Mauro Ferrarese con Alessandra Cecala + Ettore Cappelletti 3io + BOOGIE IN MY BONES! DJset -Giabe from Masnada-

falcemozz_web

dalle 20.00 ATTIVAZIONE del premiato forno “falce e mozzarella” con possibilità di iscriversi ai corsi di panificazione e autoproduzione alimentare – e pizzata per tutti con ingredienti naturali– per info ed iscrizioni scrivere a corsi.baraonda@gmail.com Qui evento su fb Qui la scheda di iscrizione al corso

images

Mauro Ferrarese Nasce musicalmente e come artista di strada durante un periodo passato a New Orleans, per le strade della città sul Mississippi “sente” il blues e la musica popolare d’oltreoceano non solo come una passione ma come una vera professione. Il suo repertorio segue le impronte dei grandi padri del blues rurale nato tra gli anni ’20 e i ’40, delta e Texas Blues, Ragtime, Gospel allargando ulteriormente il campo musicale alle conzoni di W. Guthrie, H. Williams, J. Rodgers ed ai tradizionali dell’epoca. Partecipa ad alcuni Blues festival nazionali (Pistoia, Macallè) , ma è un musicista “on the road” in senso stretto, come lui stesso sottolinea “la strada e il migliore palcoscenico per un uomo di blues” pertanto non manca mai ad appuntamenti con vari busker festival: Bergolo, Ferrara, Schio, Lugano e Galvay. La sua voce, il dobro (chitarra con il corroin in metallo) e il piede o il tamburello ricalcano in modo personale il copione scritto ormai quasi un secolo fa dai maestri di questo genere.

———————————————————

legnano

Ettore Cappelletti: Voice n Guitars 
Marco Mariniello: Bass n Back Vocals 
Cristian Daniel: Drums n Back Vocals

Ettore Cappelletti 3io è un progetto che nasce dall’unione di 3 giovani e talentuosi musicisti che ritrovano le proprie radici nella Black Music. La volontà dei 3 è quella di offrire un progetto musicale di alta qualità presentando brani originali, e alcune cover profondamente riarrangiate. La Band ha un sound molto moderno, si percepiscono le radici Blues, anche se le influenze di Soul e Jazz sono molto forti. Lo spettacolo è di grande impatto e mette in risalto le doti creative dei tre musicisti. Il Trio, ha già partecipato a numerosi Festival Blues Italiani e si è esibito in alcuni dei più prestigiosi Teatri e locali del territorio. Votato dai critici come “uno dei progetti Blues moderni più interessanti del panorama artistico italiano” “Il Giornale”, nell’Ottobre 2013 il Trio partecipa allo European Blues Challenge con successo, per poi essere invitati a suonare all’interno della sessione invernale di Trasimeno Blues Festival. Sempre nel dicembre 2013 il Trio produce il suo primo album “Colours”, album composto per intero di soli brani originali

BOOGIE baraondaGIABE SELECTA resident masnada : “BOOGIE IN MY BONES!” propone anni 50/60, Twist, Surf, Beat, R’n’B, Soul, Rock’n’roll

Pubblicato in corsi, eventi, musica | Commenti disabilitati su Sab 22.03.2014 | REVEREND&LADY : Mauro Ferrarese con Alessandra Cecala + Ettore Cappelletti 3io + BOOGIE IN MY BONES! DJset -Giabe from Masnada-

Dom 09.03.2014 | La mia onda…Danza

Diapositiva2

Pubblicato in corsi, eventi, teatro/danza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dom 09.03.2014 | La mia onda…Danza

Dom 24.02.2014 | LA RESISTENZA A MILANO [mostra scaricabile qui]

qui puoi scaricare e visionare la mostra: “La Resistenza a Milano”

LA RESISTENZA A MILANO

una produzione

Libreria Oltretorrente\CsaBaraonda

Partigiani_thumb[3]

Pubblicato in antifascismo, autoproduzione, comunicati, Libreria Oltretorrente | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Dom 24.02.2014 | LA RESISTENZA A MILANO [mostra scaricabile qui]

Mer 12.03.2014 | NON SOLO TEATRO: Corpo e Movimento

imma per corso2

Per la stagione 2013/2014 il laboratorio teatrale del Csa Baraonda, tradizionalmente condotto danudoecrudo teatro, presenta grosse novità e si avvale di diverse conduzioni e collaborazioni.
Non è costituito da un unico corso, se mai da un percorso a tappe che si sviluppa attraverso 4 distinti workshop: ciascun seminario, di per sé autonomo e autoconcluso, si rivolge a un differente ambito espressivo indagando però un unico tema, motore di ogni azione drammatica, il conflitto.

Da mercoledì 12 marzo 2014
NONSOLOTEATRO – Workshop Espressivi (per sé e per la scena)
CORPO E MOVIMENTO

Il Laboratorio di Movimento  e Corpo presenterà un lavoro sul concetto di conflitto nella relazione con se stessi, con l’altro e con il gruppo . Sperimenteremo il conflitto come limite e allo stesso tempo come opportunità per creare il movimento. Il laboratorio sarà occasione per esplorare i nostri limiti fisici attraverso esercizi dinamici e di interazione con gli altri. 

IL workshop è aperto a tutti.
Unico requisito: la voglia di mettersi in gioco.

Il laboratorio sarà condotto da LeCittàSottili 

http://lecittasottili.noblogs.org/

Ore 20.00- 23.00

Per informazioni e iscrizioni:
lecittasottili@decimopianeta.com

Pubblicato in aperitivo, corsi, eventi, teatro/danza | Commenti disabilitati su Mer 12.03.2014 | NON SOLO TEATRO: Corpo e Movimento

Mer 26.02.2014 | Cascina Torchiera: stessa storia, stesso posto, stesso bar

anftifaStessa storia…

Ancora una volta a Milano l’estrema destra, questa volta rappresentata da Lealtà e Azione, cerca agibilità politica, aprendo una nuova sede, coperta da una finta patina di presentabilità tramite un fantomatico “Progetto di COO X AZIONE” con “l’obiettivo di portare un aiuto concreto alle numerose famiglie italiane in difficoltà economiche, ben lontane dagli aiuti istituzionali”.
Dietro questa apparenza di solidarietà in realtà si celano personaggi e gruppi politici legati a doppio filo da una parte ai peggio nazi-fascisti come Hammerskin ed ex componenti dei NAR (gruppo stragista neofascista di fine anni ’70) e dall’altra al mondo del narcotraffico e della ’ndrangheta Milanese.
Immancabili anche gli appoggi istituzionali: è noto il rapporto con Fratelli d’Italia e con Aler pronta a dare in locazione (molto agevolata) i locali di viale Brianza 20 adun’associazione che sul suo sito cita ed esalta personaggi come Codreanu, il fondatore della Guardia di ferro, alleati e collaborazionisti del nazismo (si veda iniziativa su Leon Degrelle), rastrellatori di ebrei e zingari.

Stesso posto…
Il progetto si vuole inserire in Zona 8 già tristemente ricca di spazi fascisti come l’attuale sede di Lealtà e Azione in zona Sempione, la sede di Casa Pound Milano in zona Quarto Oggiaro e l’ex sede di Cuore Nero in zona Certosa-Garegnano.
Ed è proprio in zona Certosa-Garegnano in via Pareto, a pochi passi dalla Cascina Torchiera, che si vuole insediare Lealtà e Azione. Un luogo periferico crocevia della metropoli, collocato fra un quartiere dormitorio e una zona industriale e agricola investita, in particolare nell’ultimo anno, dall’ondata speculativa chiamata Expo2015. Il Comune di Milano, varie Cooperative e aziende private hanno solo pensato alla cementificazione di questo territorio avendo come fine unico il ritorno economico non curandosi dei meccanismi che queste azioni hanno messo in moto:
si veda l’approvazione di progetti inutili e nocivi come le Vie d’acqua o l’inesistente gestione dei campi Rom, prima regolarizzati e poi sgomberati per fini elettorali, come Triboniano o il più recente sgombero dell’ex sede dell’Italmondo.
Un’ondata speculativa che ha portato sempre più a galla una serie di problematiche e di divisioni sia culturali che sociali. Questo contesto rischia di diventare un terreno fertile per il becero populismo patriottico portatore di ideali razzisti e discriminatori propri di Lealtà e Azione.

Stesso bar…
Angolo tra via San Brunone e via Vilfredo Pareto, 50m quadrati concessi prima a Il sogno di Rohan, negozio gestito da Alessandro Todisco per la vendita di oggettistica nazi della linea Calci e pugni e poi, nel 2008 direttamente a Cuore nero. Entrambi i progetti fallirono lasciando anche una discreta scia di debiti. All’uscita di scena prima dei Todisco e poi di Francesco Cappuccio (Doppio Malto) nel 2010, le saracinesche rimasero chiuse.
Tra un mese il locale dovrebbe essere pronto per la nuova sede di Lealtà e Azione, la terza in meno di un anno: nell’aprile del 2013 si sposta da viale Brianza 20 a via Govone 35 (solo 3 mesi dopo la sede viene incendiata) e ora via Pareto.
La proprietà dell’immobile è di Michelangelo Tibaldi, indicato nel rapporto della Commissione antimafia del 2012, come l’emissario del boss mafioso Santo Crucitti…

Come con Cuore Nero ed adesso con Lealtà e Azione crediamo che spazi del genere non abbiano alcuna legittimità di esistere né qui né altrove, né ora né mai.
Da più di 20 anni la Cascina Autogestita Torchiera fa attività politica, culturale e sociale diffondendo principi e pratiche creative di autogestione, partecipazione diretta, antirazzismo, antifascismo, antimilitarismo e solidarietà attiva.
Riteniamo questi gli strumenti più efficaci per fronteggiare il risorgere di antichi orrori e per creare altre forme di socialità e partecipazione al proprio territorio.
Riteniamo inoltre essenziale il lavoro di rete tra le diverse realtà antifasciste di quartiere negli ultimi anni, in particolare il progetto Partigiani in ogni Quartiere, nato proprio in Cascina Torchiera per contrastare Cuore Nero.
Pensiamo sia fondamentale quindi la presa in carico collettiva del problema per continuare a sperimentare pratiche antifasciste dal basso di ampio spessore politico e sociale.

Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua

http://torchiera.noblogs.org/

Pubblicato in antifascismo, comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mer 26.02.2014 | Cascina Torchiera: stessa storia, stesso posto, stesso bar